Menu Chiudi

Dona

Modulo donazioni

Pagamento con Paypal.

Informazioni Personali

Dettagli Fatturazione

Termini

Totale Donazione: €15,00

Altre modalità di donazione

Con bonifico bancario:

Le coordinate del nostro conto corrente su cui potete fare le vostre donazioni:

Intestatario: Cooperativa Sociale L’abbraccio
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT69 E030 6913 6031 0000 0001 200
Causale: donazione

IMPORTANTE: chiediamo a chi  effettuata il bonifico per la donazione di inviarci per mail all’indirizzo info@labbracciocoopsoc.org i propri dati Nome, Cognome e Codice Fiscale così da poter procedere con emissione ricevuta/fattura.

Benefici Fiscali

L’ABBRACCIO” è una Cooperativa Sociale di giovane costituzione, senza scopo di lucro ONLUS.
Ad ogni donazione ricevuta sarà emessa regolare fattura esente IVA, pertanto i donatoti potranno avvalersi delle seguenti agevolazioni:

• Società di Persone (SAS) e Società di Capitali (SRL – SPA): è “erogazione liberale” un costo deducibile.

Per le Persona Fisiche (assoggettate a IRPEF) che intendono effettuare erogazioni in liberali in denaro o in natura per finalizzare l’attività svolta dalla Cooperativa Sociale, l’art. 83, c. 1, del D.Lgs. n. 117/17 istituisce una Detrazione d’imposta pari al 30% dell’importo erogato, per un importo complessivo non superiore a euro 30.000,00 in ciascun periodo di imposta.
In alternativa per le erogazioni liberali in denaro o in natura è riconosciuta la Detrazione del 10% del reddito complessivo netto dichiarato. L’eccedenza potrà essere computata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno. 

Per gli Enti e Società (diversi dalle persone fisiche, e assoggettati all’IRES) l’art. 83, c. 2, del D.Lgs. n. 117/17 prevede che, a decorrere dall’anno d’imposta 2018, le erogazioni liberali in denaro o in natura erogate a favore alla Cooperativa Sociale, sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, unico regime agevolativo riconosciuto. L’eccedenza potrà essere computata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno. 

A tal fine, nel modello 730/2019 è stato introdotto il rigo E36, deputato ad accogliere la nuova Deduzione

Es. 1 / Deduzione del 10% del reddito complessivo netto dichiarato: Azienda con reddito di € 30.000,00 che dona € 5.000,00, detrae il 10% del reddito dichiarato, ovvero € 3.000,00. L’eccedenza di € 2.000,00 potrà essere computata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno.
Es. 2 / Deduzione del 10% del reddito complessivo netto dichiarato: Azienda con reddito di € 50.000,00 che dona € 5.000,00, detrae il 10% del reddito dichiarato, ovvero € 5.000,00 

Per quanto riguarda le modalità di pagamento la norma precisa che le erogazioni in denaro devono essere effettuate con versamento postale o bancario, o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari
Per le erogazioni liberali effettuate tramite carta di credito è sufficiente la tenuta e l’esibizione, in caso di eventuale richiesta dell’Amministrazione finanziari, dell’estratto conto della società che gestisce la carta. La
donazione in contanti non consente  al donatore di beneficiare di alcuna agevolazione.